Ortodonzia invisibile Cuneo
Oggi l’ortodonzia invisibile rappresenta una vera rivoluzione, rendendo possibile correggere la posizione dei denti senza compromessi estetici. Sebbene il termine più preciso sia ortodonzia trasparente, poiché le mascherine non sono totalmente invisibili, il loro impatto estetico sulla vita sociale è praticamente nullo.
Non devi sentirti deluso! Ti assicuriamo che gli apparecchi trasparenti hanno davvero un effetto quasi impercettibile sulla tua estetica e sulla tua vita quotidiana.
Nella nostra Clinica Salzano-Tirone di Cuneo trattiamo ogni anno centinaia di pazienti con le più moderne tecniche di ortodonzia invisibile, restituendo loro la sicurezza di sorridere liberamente. In questa guida completa ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere per prendere la decisione giusta per il tuo sorriso.
Cos’è l’Ortodonzia Invisibile
L’ortodonzia invisibile è l’evoluzione naturale dell’ortodonzia tradizionale, nata per rispondere alle esigenze estetiche dei pazienti che desiderano allineare i denti senza compromettere l’aspetto del sorriso durante il trattamento.
La differenza fondamentale con l’ortodonzia tradizionale? Mentre l’apparecchio tradizionale usa bracket metallici o ceramici visibili e collegati da fili, l’ortodonzia invisibile sfrutta dispositivi quasi impercettibili. Il concetto base è sempre lo stesso: applicare forze controllate sui denti per spostarli gradualmente nella posizione corretta. La rivoluzione sta nel come queste forze vengono applicate: tramite mascherine trasparenti rimovibili o apparecchi linguali posizionati sul lato interno dei denti.
Perché è diventata così popolare
Il successo dell’ortodonzia invisibile non è un caso. Viviamo in un’epoca in cui l’aspetto estetico ha un’importanza sociale e professionale crescente. L’idea di dover portare un apparecchio metallico per anni frena molti adulti dal correggere problemi ortodontici.
L’ortodonzia invisibile ha eliminato questa barriera, permettendoti di:
- Mantenere il tuo aspetto nella vita sociale.
- Sentirti a tuo agio in foto (matrimoni, eventi speciali, vacanze).
- Non dover spiegare continuamente di avere l’apparecchio.
- Preservare l’autostima durante tutto il periodo di trattamento.
- Mantenere un’igiene orale ottimale, grazie alla possibilità di rimuovere le mascherine per lavare i denti.
Come Funziona l’Ortodonzia Invisibile
Il percorso verso il tuo nuovo sorriso inizia con una valutazione ortodontica approfondita. Analizziamo la salute e la posizione dei denti, la conformazione di mandibola e mascellare, l’occlusione, la funzione masticatoria e l’estetica.
La prima visita ortodontica: pianificare il successo
Durante il primo appuntamento, realizziamo:
- Documentazione fotografica completa del viso e del sorriso da diverse angolazioni.
- Radiografie specifiche per valutare la posizione delle radici e l’osso di supporto.
- Scansione digitale 3D della bocca con scanner intra-orale di ultima generazione.
- Analisi funzionale dell’occlusione e dei movimenti mandibolari.
Questa fase è fondamentale perché ci permette di pianificare digitalmente l’intero trattamento prima ancora di iniziare, mostrandoti il risultato finale che otterremo con una simulazione digitale dei movimenti che dovranno fare i denti e il numero di mascherine necessario.
La tecnologia che fa la differenza
Il nostro studio utilizza scanner 3D di ultima generazione che eliminano completamente le fastidiose impronte con paste che possono provocare lo stimolo del vomito. In pochi minuti otteniamo un modello digitale perfetto della tua bocca con una precisione micrometrica.
Questi dati vengono elaborati da software ortodontici avanzati che permettono di:
- Simulare ogni movimento dentale con grandissima precisione.
- Calcolare i tempi del trattamento con accuratezza.
- Prevedere il risultato finale, mostrandotelo ancora prima di iniziare.
- Progettare le mascherine su misura.
Il processo di realizzazione degli allineatori
Una volta completata la pianificazione digitale, inizia la produzione delle mascherine. Ogni set è realizzato con materiali termoplastici medicali di ultima generazione, trasparenti e biocompatibili. La sequenza è studiata nei minimi dettagli: ogni mascherina sposta i denti di frazioni di millimetro e la progressione è calcolata per ottenere movimenti fisiologici e confortevoli. Riceverai tutte le mascherine necessarie per l’intero trattamento, con indicazioni precise sui tempi di utilizzo.
Tipologie di Ortodonzia Invisibile
Quando si parla di ortodonzia invisibile, in realtà non ci si riferisce solo ai trattamenti basati sull’applicazione di mascherine o allineatori trasparenti, ma anche all’ortodonzia linguale. Quest’ultima si basa sull’utilizzo di apparecchi metallici montati sul lato interno dei denti, risultando a tutti gli effetti il trattamento ortodontico veramente invisibile.
Pur avendo anche questa tecnica nel ventaglio dei trattamenti che offriamo, le reali indicazioni per eseguirla sono poche.
Come fanno gli allineatori a spostare i denti?
A partire da una scansione digitale della tua bocca, con un apposito software i denti vengono spostati di una frazione di millimetro. Quel movimento viene riprodotto termoformando una mascherina su un modellino digitale. Il tutto avviene con macchinari estremamente sofisticati e precisi, che garantiscono un livello di rifinitura e precisione eccezionale. Le mascherine, così, trasferiranno il movimento ai denti quando indossate. Sono progressive e il loro numero, chiaramente, dipende dalla complessità del caso.
Ma se ho i denti tanto accavallati come viene creato lo spazio per riallinearli?
Questa è un’ottima domanda che spesso ci viene posta. Otteniamo lo spazio in più modi, che spesso si sommano:
- Espansione dell’arco dentale: Disponendo, se possibile, i denti su un arco più ampio che fornisce immediatamente più spazio.
- Stripping: Con delle striscette abrasive, l’ortodontista lima selettivamente fino a mezzo millimetro di smalto tra un dente e l’altro. In questa maniera si possono ottenere 6-7 millimetri di spazio in più senza danneggiare i denti. Lo smalto tra un dente e l’altro ha uno spessore sufficiente e il punto di contatto non è soggetto a ulteriore usura, per cui toglierne una frazione di millimetro non rende i denti più sensibili, non li predispone a carie e non li danneggia.
- Arretramento dentale: Spostando i denti indietro (verso la gola) uno per uno, il che può permettere di recuperare almeno altri 4 millimetri di spazio.
- Estrazioni: Se anche con i tre sistemi precedenti lo spazio non dovesse essere sufficiente, si può ricorrere all’estrazione di alcuni elementi, in genere due premolari, ma a volte anche denti compromessi. Il dente estratto verrà riprodotto nelle mascherine con un materiale del colore degli altri denti, in modo che per le 18-22 ore in cui indosserai le mascherine sembrerà che il dente sia ancora in sede!
Allineatori trasparenti: la scelta più popolare
Gli allineatori trasparenti rappresentano il 95% dei nostri trattamenti di ortodonzia invisibile. Si tratta di mascherine in materiale plastico trasparente che si adattano perfettamente ai denti, spostandoli gradualmente nella posizione corretta.
Caratteristiche degli allineatori moderni:
- Trasparenza ottimale: Praticamente invisibili da una distanza di conversazione normale.
- Comfort superiore: Bordi arrotondati e spessore ridotto per il massimo comfort.
- Rimovibilità: Possono essere tolti per mangiare e per l’igiene orale.
- Precisione millimetrica: Ogni movimento è calcolato e controllato con software avanzatissimi.
Nella nostra clinica lavoriamo sempre con i leader mondiali di ogni settore. Anche se le normative sulla pubblicità sanitaria non ci permettono di parlare di marchi commerciali, ti assicuriamo che i trattamenti che utilizziamo offrono le migliori caratteristiche e i risultati più efficaci.
Richiedici informazioni, chiama ora! Tel. 0171 619210Apparecchi linguali: l’ortodonzia davvero invisibile
Gli apparecchi linguali sono la soluzione più discreta in assoluto per correggere problemi ortodontici complessi. Si tratta di bracket e fili metallici applicati sul lato interno (linguale) dei denti, completamente nascosti alla vista.
Vantaggi dell’ortodonzia linguale:
- Invisibilità totale: Nessuno può accorgersi che porti l’apparecchio.
- Controllo preciso: Permette movimenti ortodontici di grande precisione.
- Sempre attiva: Non dipende dalla collaborazione del paziente.
Purtroppo, l’ortodonzia linguale ha un range di applicazione più limitato e può risultare molto fastidiosa per la lingua, per parlare e per mangiare, oltre a complicare notevolmente le manovre di igiene. Per questo, nel nostro studio, dedichiamo uno spazio limitato a questa tecnica, riservandola a casi con altissime necessità estetiche e movimenti non eccessivamente complessi.
Vantaggi dell’Ortodonzia Invisibile
I benefici dell’ortodonzia invisibile vanno ben oltre il semplice aspetto estetico, impattando significativamente sulla qualità di vita durante tutto il periodo di trattamento.
Il vantaggio estetico: primo ma non unico
L’impatto psicologico dell’estetica durante il trattamento ortodontico è spesso sottovalutato. Poter sorridere liberamente, partecipare a eventi sociali senza imbarazzo, non dover nascondere il sorriso nelle foto: tutto questo ha un valore inestimabile per l’autostima e la sicurezza personale. Non dimentichiamo che il trattamento ortodontico dura spesso 12-24 mesi. Durante questo periodo continui a vivere la tua vita: matrimoni, lauree, promozioni lavorative, viaggi. L’ortodonzia invisibile ti permette di affrontare tutti questi momenti con la massima sicurezza.
Comfort e praticità quotidiana
Gli allineatori trasparenti sono sorprendentemente confortevoli. Dopo un periodo di adattamento iniziale di 2-3 giorni, la maggior parte dei pazienti se ne dimentica completamente. Non ci sono fili che si rompono, bracket che si staccano o urgenze improvvise. Con l’ortodonzia tradizionale, ogni pasto può diventare una sfida. Con gli allineatori, rimuovi semplicemente le mascherine, mangi normalmente, lavi i denti e le rimetti.
Igiene orale facilitata
Questo aspetto è spesso decisivo nella scelta. Con gli allineatori puoi mantenere la tua normale routine di igiene orale: spazzolino, filo interdentale, collutorio, esattamente come hai sempre fatto. L’ortodonzia tradizionale richiede invece spazzolini speciali, idropulsori e più tempo per una pulizia efficace, oltre a controlli professionali più frequenti per prevenire carie e gengiviti.
Visite di controllo meno frequenti
Con l’ortodonzia invisibile le visite di controllo sono mediamente ogni 6-8 settimane, o anche più, contro le 2-4 settimane dell’ortodonzia tradizionale. Questo perché ci sono meno aggiustamenti tecnici da fare: il movimento è già programmato nelle mascherine. Il paziente diligente può procedere in autonomia per mesi, sostituendo le mascherine ogni settimana. I controlli servono principalmente per assicurarci che le mascherine calzino perfettamente e che il trattamento proceda come previsto.
Svantaggi e Limiti dell’Ortodonzia Invisibile
Il principale svantaggio dell’ortodonzia invisibile, a differenza di quella tradizionale, è che si basa sulla collaborazione del paziente. Se a casa non indossi le mascherine per 18-22 ore al giorno e fai eccezioni troppo spesso, i movimenti dei denti non hanno tempo di stabilizzarsi e, nel giro di qualche mese, le mascherine potrebbero non calzare più perfettamente.
In alcuni casi è necessario rifare le scansioni digitali ed effettuare una correzione in corso d’opera. La ditta produttrice rispedirà nuovi allineatori senza costi aggiuntivi, ma questo può rallentare il trattamento. Per questo, nei pazienti più giovani, pur essendo oggi possibile fare trattamenti invisibili, spesso, d’accordo con i genitori, optiamo per l’ortodonzia tradizionale, non potendo fidarci della piena collaborazione.
Il secondo svantaggio dell’ortodonzia invisibile rispetto a quella tradizionale risiede nella limitazione tecnica nel poter ottenere alcuni movimenti, in particolare il trazionamento di denti inclusi da ancorare chirurgicamente e riportare in arcata, la correzione del morso profondo e lo spostamento reale in orizzontale dei denti assieme alle loro radici per più di 2 millimetri.
Ci sono anche altri movimenti che possono essere corretti più efficacemente o più velocemente con l’ortodonzia tradizionale. Per questo, è fondamentale che l’ortodontista ti spieghi sempre la soluzione più efficace per il tuo caso, permettendoti di scegliere consapevolmente il trattamento per riallineare i tuoi denti, senza forzare soluzioni inadeguate solo per motivi estetici.
Durata e Costi dell’Ortodonzia Invisibile
Uno dei dubbi principali dei pazienti è quanto tempo ci vorrà per ottenere il loro nuovo sorriso. La durata media varia da 6 a 24 mesi, influenzata da diversi fattori:
- Gravità del problema ortodontico: Problemi lievi richiedono 6-12 mesi, casi complessi anche 18-24 mesi.
- Età del paziente: Gli adulti richiedono tempi leggermente più lunghi rispetto agli adolescenti.
- Collaborazione del paziente: Indossare le mascherine come prescritto riduce significativamente i tempi del trattamento.
Costi dell’ortodonzia invisibile nella nostra clinica
Da sempre preferiamo dare un prezzo fisso ai nostri trattamenti ortodontici, per evitare sorprese in corso d’opera se il trattamento dovesse protrarsi più del previsto. Per l’ortodonzia invisibile, le due opzioni più frequenti sono:
- Trattamento Full: Non ha limitazioni di numero di mascherine e può protrarsi fino a 5 anni senza sorprese di costi. Proposto a 3900 euro.
- Trattamento Lite: Per i casi più semplici, che richiedono un numero limitato di mascherine. Costa 3200 euro.
Possono esserci situazioni più rare con un numero limitatissimo di mascherine per casi molto semplici, o al contrario casi più complessi dove l’ortodonzia invisibile è associata a trattamenti con espansori o mini-viti ortodontiche, che possono avere costi più bassi o più alti rispetto alle due formule suddette.
Cosa include sempre il nostro preventivo:
- Visita ortodontica specialistica con documentazione completa.
- Progettazione digitale 3D del trattamento.
- Tutti i dispositivi necessari (mascherine, porta mascherine ed eventualmente gancetto per aiutare a rimuovere le mascherine).
- Controlli periodici per tutta la durata del trattamento.
- Sedute di igiene in corso di trattamento.
- Contenzioni finali per mantenere i risultati ottenuti.
Opzioni di pagamento per rendere accessibile il trattamento:
- Pagamento dilazionato senza interessi in comode rate mensili.
- Finanziamento a tasso zero fino a 24 mesi.
- Sconto del 5% per pagamento anticipato.
- Detrazione fiscale del 19% come spesa medica.
Il Confronto con l’Ortodonzia Tradizionale
Non sempre è possibile scegliere tra ortodonzia tradizionale e ortodonzia invisibile. Come abbiamo detto, ci sono movimenti che l’ortodonzia invisibile non riesce a fare (come i trazionamenti di denti inclusi nell’osso) e altri che riesce a fare con minore efficacia (come gli spostamenti orizzontali troppo marcati o la correzione del morso profondo).
Negli anni, la tecnologia sta evolvendo e gli apparecchi invisibili stanno migliorando il ventaglio di situazioni che possono risolvere. È probabile che la tecnica evolva ancora nei prossimi anni, se si pensa che nel 2000, quando è nata, veniva utilizzata solo per correggere leggeri disallineamenti, laddove oggi risolve la maggior parte dei problemi di allineamento con un’efficacia identica agli apparecchi tradizionali.
Se consideriamo che l’apparecchio tradizionale ha svantaggi estetici evidenti, limita le manovre di igiene ed è più soggetto a controlli di urgenza per ferite o distacco di attacchi, capiamo perché oggi, anche nella nostra clinica di Cuneo e nei nostri Dental Point di Mondovì, Saluzzo e Bra, preferiamo puntare sull’ortodonzia invisibile in tutti i casi in cui sappiamo che il risultato sarà identico a quello ottenibile con un normale apparecchio.
A Chi è Consigliata l’Ortodonzia Invisibile
Oggi l’ortodonzia invisibile ha esteso i suoi campi di applicazione ed è utilizzabile anche in età pediatrica. Tuttavia, nei bambini, dato che la situazione dei denti in bocca è in divenire, bisogna rifare le scansioni e modificare il set di mascherine regolarmente per adattarsi ai cambiamenti. Se uniamo questo fattore fisiologico al fatto che l’ortodonzia invisibile basa il suo successo sulla collaborazione del paziente, che deve indossare scrupolosamente le mascherine per 18-22 ore al giorno, capiamo perché nei bambini la prima scelta resti ancora quella dell’ortodonzia tradizionale.
Per alcune situazioni particolari con alte esigenze estetiche o per attività sportive che rendano migliore l’applicazione di mascherine, è comunque possibile fare trattamenti con allineatori anche nei bambini a partire dai 6 anni.
Per quanto riguarda gli adulti, invece, gli apparecchi invisibili possono risolvere quasi tutte le situazioni di disallineamento. Nei casi più complessi, il trattamento può essere associato all’utilizzo di espansori o di mini-viti ortodontiche che possono predisporre la bocca a un trattamento invisibile o aiutare le mascherine a far avvenire movimenti complessi.
Condizioni dentali trattabili con ortodonzia invisibile
Problemi ortodontici ideali per gli allineatori:
- Affollamento dentale lieve-moderato: Denti storti o sovrapposti.
- Spaziature eccessive: Diastemi tra i denti anteriori.
- Morso profondo: Alcuni casi di incisivi superiori che coprono eccessivamente quelli inferiori possono essere risolti con successo.
- Morso aperto anteriore: Spazio tra i denti quando si chiude la bocca.
- Cross-bite posteriore: Se non ci sono discrepanze ossee che richiedano un trattamento chirurgico.
- Affollamenti severi che richiedano estrazioni: Anche qui, con qualche limitazione in più rispetto a un apparecchio tradizionale.
L’Esperienza del Paziente: Dalla Prima Visita al Sorriso Perfetto
Ascoltare l’esperienza di chi ha già affrontato questo percorso può aiutarti a capire cosa aspettarti dal tuo trattamento di ortodonzia invisibile.
La routine quotidiana con gli allineatori trasparenti
- Mattina: Rimozione delle mascherine, normale igiene orale, colazione, spazzolamento accurato dei denti, reinserimento delle mascherine. Tempo totale: 15-20 minuti.
- Durante il giorno: Le mascherine diventano rapidamente “invisibili” anche per te. Puoi parlare, sorridere, lavorare normalmente. L’unico accorgimento è portare sempre con te il contenitore per rimuoverle durante i pasti, nei quali non indosserai le mascherine per 30-60 minuti in media. Ricorda di lavare i denti anche dopo pranzo!
- Sera: Rimozione per cena, igiene orale accurata, inserimento delle mascherine. Molti pazienti sfruttano questo momento per la pulizia quotidiana delle mascherine con uno spazzolino morbido. Anche qui il tempo senza mascherine ammonta a 30-60 minuti.
Chiaramente, potranno esserci saltuariamente alcune eccezioni, come pranzi o cene più lunghi o eventi particolari in cui per qualche ora non si indossano le mascherine. L’eccezione non compromette il successo del trattamento, ma se ci si fa prendere la mano con troppa frequenza si rischia di allungare il trattamento o di danneggiare i tessuti di supporto dei denti, che vengono “sballottati” da forze incoerenti.
E se perdo una mascherina?
Non preoccuparti, capita con una certa frequenza che i pazienti ci dicano di aver lasciato le mascherine in albergo, al ristorante o di averle perse… in alcuni casi le mangiano addirittura i cani! In genere è possibile passare alla mascherina successiva, se ne disponi, oppure rimettere la mascherina precedente (che consigliamo sempre di non buttare dopo l’utilizzo), rivolgendosi poi al dentista per prenotare un appuntamento per la consegna delle mascherine successive. Se capita una tantum, di solito il trattamento riesce a proseguire senza intoppi anche con il “salto di una mascherina”!
Quanto tempo richiede adattarsi all’apparecchio invisibile?
- Settimana 1-2: Sensazione di “corpo estraneo” in bocca, leggera difficoltà nella pronuncia di alcune lettere, possibile ipersalivazione. Questi disturbi si risolvono rapidamente.
- Settimana 3-4: Adattamento completo, ritorno alla normalità nella fonazione, routine consolidata nella gestione delle mascherine.
- Dal secondo mese: Le mascherine diventano parte della routine quotidiana, spesso i pazienti se ne dimenticano completamente.
Consigli pratici ai nostri pazienti che affrontano un trattamento di ortodonzia trasparente
- Porta sempre il contenitore per le mascherine quando esci.
- Usa un’app timer per ricordarti quando rimetterle dopo i pasti.
- Puliscile ogni sera con spazzolino morbido e dentifricio.
- Non aver paura di sorridere: sono praticamente invisibili. Tu sai di averle, ma la gente in genere non ti guarda con l’attenzione che credi ai denti!
Il momento della rimozione delle ultime mascherine, il risultato finale e le contenzioni
Il giorno in cui rimuovi le mascherine per l’ultima volta è sempre emozionante. I nostri pazienti spesso si stupiscono del cambiamento graduale che non avevano percepito giorno per giorno. Dopo aver indossato l’ultima mascherina per il tempo dovuto, l’ortodontista rimuove finalmente gli attacchi che hanno aiutato le mascherine a far muovere i denti nella posizione voluta.
A questo punto si prendono delle scansioni finali con cui prescriviamo alla ditta produttrice la preparazione di contenzioni notturne: mascherine trasparenti lisce plasmate sulla posizione finale dei denti che consegniamo un paio di settimane dopo, per mantenere i risultati ottenuti nel tempo.
È importantissimo sapere che i denti nella vita continuano a spostarsi, e nei primi giorni o settimane dopo un trattamento ortodontico lo fanno con ancor più facilità. Per stabilizzarsi e non essere più leggermente “ballerini”, i denti hanno bisogno di alcuni mesi. Questo però non significa che dopo 4 o 6 mesi dalla fine del trattamento si possa smettere di portare le contenzioni! Purtroppo, se vuoi davvero essere sicuro che i denti non si spostino più, le contenzioni andrebbero portate a vita. Chiaramente, se dopo un annetto non le indossi per una sera o due non è che i denti si sposteranno in maniera irreversibile… Sembra che dopo 5 anni il rischio di spostamento si riduca drasticamente ma, lo ripetiamo, se vuoi stare tranquillo che i tuoi denti rimangano perfettamente allineati, una certa disciplina con le contenzioni notturne dovrai mantenerla!
Il Tuo Nuovo Sorriso Ti Aspetta
Ora conosci tutto sull’ortodonzia invisibile. Sai che è possibile correggere la posizione dei tuoi denti senza compromessi estetici, mantenendo la tua vita sociale e professionale inalterata.
La tecnologia oggi disponibile ci permette di trattare la maggior parte dei problemi ortodontici con risultati eccellenti e comfort ottimale. L’investimento nel tuo sorriso è un investimento nella tua sicurezza e nella tua qualità di vita. Non rimandare ancora. Ogni giorno che passa è un giorno in cui il tuo sorriso potrebbe essere più bello. E ricorda: l’ortodonzia negli adulti spesso richiede meno tempo di quanto immagini.
Prenota la tua visita ortodontica specialistica
Durante la prima visita valuteremo insieme:
- La fattibilità del trattamento con ortodonzia invisibile.
- Il piano di trattamento più adatto al tuo caso.
- I tempi e i costi precisi per la tua situazione.
- Le aspettative realistiche sui risultati ottenibili.
Il sorriso che hai sempre desiderato è più vicino di quanto pensi, e potrai correggerlo con la massima discrezione. Chiamaci oggi stesso. La tua nuova sicurezza nel sorridere inizia con una semplice telefonata.
Prenota una visita presso la nostra clinica di Cuneo o presso un nostro Dental Point di Mondovì, Saluzzo o Bra