Sbiancamento dentale Cuneo

Sbiancamento dentale Cuneo

Home / Sbiancamento dentale Cuneo

Vorresti denti più bianchi? Bene. Ma prima ascoltami.

Lo sbiancamento dentale non è quello che pensi. Non è una magia, non è una pulizia profonda e non basta certo un dentifricio al carbone per cambiare le cose. In questo articolo ti spiego tutto: cosa funziona davvero, cosa dovresti lasciar perdere e come evitare di buttare via soldi o, peggio, rovinare i tuoi denti. 

Parola di dentista (con 20 anni di esperienza e migliaia di pazienti curati alle spalle).

Ma davvero lo sbiancamento dentale rovina i denti?

Te lo sei chiesto anche tu, vero? Magari l’hai sentito dire da un amico, da tua cugina, o da quel collega sempre in vena di teorie complottiste: “Eh ma lo sbiancamento rovina lo smalto, poi ti si distruggono i denti…”

Nella nostra clinica ci teniamo a parlare chiaro perché l’informazione del paziente è uno dei punti sul quale fondiamo tutta la nostra attività. E la verità è questa: NO, lo sbiancamento non rovina i denti. 

 Certo, ci possono essere degli effetti collaterali temporanei, come un po’ di sensibilità al freddo. A volte può essere anche un dolorino di una certa intensità ma è sempre e comunque reversibile.

E non è colpa dello smalto che si scioglie o roba simile. Lo sbiancamento professionale agisce ossidando lo smalto dei denti (esattamente come avviene quando si schiariscono i capelli), non corrode nulla. Non è acido, non è abrasivo. Anzi, spesso nei gel professionali c’è anche il fluoro, che aiuta a rinforzare lo smalto

Il problema semmai sono le convinzioni sbagliate, le leggende metropolitane e i metodi casalinghi. Se provi a sbiancarti i denti con la salvia o con il bicarbonato non otterrai grandi risultati, se invece utilizzi agenti acidi come il limone rischi seriamente di danneggiare i tuoi denti. Ma se lo fai con criterio, seguendo i nostri consigli, non hai nulla da temere.

Lo sbiancamento non è la detartrasi: partiamo dalle basi

Quando parliamo dello sbiancamento ad un paziente, spesso è convinto di averlo già fatto e mi dice: “Ah sì, l’ho fatto l’anno scorso durante l’igiene, con quel getto che toglie tutte le macchie, no?”

No. Non è la stessa cosa.

Quella è detartrasi, cioè la classica pulizia dei denti. Alla fine della procedura l’igienista a volte usa un getto di bicarbonato per togliere le macchie più toste, tipo quelle da caffè, fumo, tè… Ma questo non è uno sbiancamento! È come lavare bene l’auto per togliere lo sporco. Ma così non cambi colore alla carrozzeria.

Lo sbiancamento vero è un’altra cosa. Si tratta di usare un gel al perossido di idrogeno (lo stesso principio attivo dell’acqua ossigenata), a una precisa concentrazione, che rimane sui denti per un certo tempo e agisce in profondità. Non pulisce solamente, cambia proprio la tinta dei denti. Proprio per questo deve essere fatto dopo la normale pulizia dei denti in modo che non ci siano macchie e residui che “schermano” il dente dall’azione dell’agente sbiancante.

Quindi se esci da una seduta di igiene e i denti ti sembrano più bianchi, è solo perché prima erano macchiati. Ma se vuoi un bianco da copertina, serve altro. Serve lo sbiancamento, quello serio, quello che puoi trovare nella nostra clinica dentale di Cuneo!

Quando lo sbiancamento non è una buona idea

Attenzione però, lo sbiancamento non è sempre indicato e prima di proporlo il dentista deve fare un’attenta valutazione della situazione della tua bocca.

Ti faccio un esempio pratico: se hai tante otturazioni, corone, o faccette sui denti anteriori, lo sbiancamento potrebbe non avere l’effetto sperato. Quei materiali, infatti, non cambiano colore, non si sbiancano. Se, in casi come questo, sbiancare i denti veri, tutto il resto rimane invariato e il risultato sarebbe simile ad un arcobaleno. La soluzione in questi potrebbe essere ad esempio quella di rifare le otturazioni con un materiale più chiaro dopo lo sbiancamento.

Stessa cosa per chi ha discromie da antibiotici, tipo le tetracicline. Quelle macchie profonde, grigie o marroni, non vengono via con uno sbiancamento normale. In questi casi è meglio valutare ad esempio delle faccette che possono garantire un risultato sicuro e predicibile.

Quindi no, lo sbiancamento non è la soluzione giusta in tutti i casi. Serve una valutazione seria e attenta, fatta da professionisti esperti. Ovviamente nella nostra clinica  questa valutazione viene sempre fatta prima di proporre e iniziare uno sbiancamento, perché vogliamo sempre garantire il miglior risultato per i nostri pazienti.

Richiedici informazioni, chiama ora! Tel. 0171 619210

“Ma il dentifricio sbiancante non basta?”

Questa è un’altra domanda che sento spesso. Magari te la sei fatta anche tu. “Ma non posso usare un dentifricio sbiancante e basta?”

Ecco, no. O meglio, non funziona come pensi.

I dentifrici sbiancanti possono aiutare un pochino a mantenere i risultati dopo uno sbiancamento fatto bene. Ma non sbiancano davvero i denti. E se hai i denti scuri, gialli o macchiati in profondità, puoi spazzolarlii anche dieci volte al giorno con i prodotti che trovi al supermercato ma non otterrai risultati significativi. Anzi potresti rischiare addirittura di rovinarli perchè spesso i dentifrici sbiancanti sono abrasivi e rischiano di consumare lo smalto

E non parliamo dei rimedi “miracolosi” trovati su internet: bicarbonato, limone, carbone attivo… Tutta roba che magari all’inizio un effetto lo fa, ma che rischia seriamente di rovinare lo smalto! Letteralmente. Queste procedure possono erodere meccanicamente o corrodere lo smalto. Risultato? I denti sembrano bianchi all’inizio, ma poi diventano più sensibili, più deboli… e meno belli.

Non fidarti delle scorciatoie. Se vuoi un sorriso bianco in sicurezza, lascia perdere il fai da te e affidati a chi lo fa per mestiere.

Cosa funziona DAVVERO: l’unico metodo efficace

L’unico modo per sbiancare davvero i denti è quello di affidarsi ad un professionista esperto e usare prodotti sbiancanti professionali

Alla fine la sostanza che fa il lavoro è il perossido di idrogeno. Si può usare anche il perossido di carbammide, che è una sostanza più delicata che si attiva piano piano a contatto con la saliva. Funzionano ossidando le molecole che rendono i denti scuri. Non li grattano, non li sciolgono, non li consumano. Semplicemente li schiariscono chimicamente, senza fare danni.

E sai una cosa? Spesso questi prodotti contengono anche il fluoro, che ha due funzioni molto importanti per la protezione della salute del dente: riduce la sensibilità e rinforza lo smalto

La cosa importante è usare i prodotti sbiancanti nel modo giusto, con mascherine su misura, sotto controllo professionale, e per il tempo indicato con la giusta costanza e seguendo con attenzione le indicazioni del dentista o dell’igienista.

Tutto il resto, dai dentifrici alle lucine magiche, è fuffa da pubblicità. Se vuoi un sorriso splendente, affidati professionisti seri ed esperti. Non alle promesse da influencer.

Richiedici informazioni, chiama ora! Tel. 0171 619210

Ma fa male o no? La verità sulla sensibilità

Ecco il punto dolente – in tutti i sensi. C’è un altro dubbio che chi vuole iniziare questa procedura si pone: “Ma lo sbiancamento fa male?”

La risposta è semplice: no, non fa male. Ma può dare fastidio. E qui è importante essere chiari, perché come sempre il paziente deve sapere esattamente cosa aspettarsi. Durante lo sbiancamento può comparire un’ipersensibilità dentale soprattutto al freddo e al caldo.

Succede. È normale. Ed è reversibile.

Il fastidio arriva perché il gel sbiancante penetra nei tubuli dello smalto fino alla dentina, dove si trovano le terminazioni nervose. Non c’è infiammazione, non c’è carie, non c’è danno. È solo una reazione temporanea, che nella maggior parte dei casi sparisce in uno o due giorni.

In alcuni pazienti questa sensibilità può essere leggermente più accentuata. E per evitarlo, nella nostra clinica diamo anche dei gel desensibilizzanti, da usare a giorni alterni. In più, possiamo fare applicazioni di fluoro per dare sollievo. Nei casi con maggiore sensibilità una strategia può essere quella di non tenere le mascherine con il gel tutta la notte ma per alcune ore la sera.

Perché preferiamo il trattamento domiciliare

Ormai da molti anni, nella nostra clinica, lo sbiancamento alla poltrona, quello che si fa in un’ora di appuntamento, non è più un’opzione. Sì, hai capito bene. Non lo facciamo. 

Il motivo è semplicemente che, secondo la nostra esperienza, non funziona. O meglio: funziona… ma solo per un paio d’ore. Giusto il tempo di uscire dallo studio tutto contento con i denti bianchissimi, salvo poi vederli tornare com’erano dopo qualche giorno. Sai perché? Perché quello che vedi subito dopo il trattamento è l’effetto della disidratazione. I denti si seccano e sembrano più bianchi. Ma non è un vero risultato. È un’illusione.

Come tutta la scena che ci sta dietro: bocca spalancata per mezz’ora, cotoni, diga liquida, aspiratori, luce blu, laser (che spesso è solo una lampada LED)… tutta roba coreografica che non incide quasi per nulla sul risultato finale.

Invece lo sbiancamento domiciliare è tutta un’altra storia. Costa meno (perché non stai pagando un’ora del nostro tempo), è più efficace (perché il gel rimane a contatto coi denti per molte più ore) ed è più flessibile. Se il colore tende a tornare scuro dopo qualche anno, basta un richiamo di due giorni e torna come nuovo.

E se conservi le mascherine, basta una siringa di gel e puoi rifarlo da solo. Nella nostra clinica, la diamo a prezzo di costo ai pazienti che hanno già fatto lo sbiancamento.

E allora perché mai dovrei proporti un trattamento più costoso, meno efficace e più scenografico? Non mi sembra corretto. E con i nostri pazienti, usiamo sempre la massima trasparenza.

Ma allora il trattamento alla poltrona è tutto finto?

E qui so già che qualcuno si starà inalberando. “Come osi dire che il trattamento alla poltrona non funziona? Io lo faccio da anni e va benissimo!”
Lo capisco. Ma io non sto parlando per sentito dire. Parlo per esperienza diretta.

Lavoro da 20 anni, ne ho provati tanti di quei sistemi “miracolosi” da perderci il conto. Quelli con la luce, con il laser, con il catalizzatore che si attiva col pensiero… Tutti promettono denti bianchi in 30 minuti. E sì, appena finisci il trattamento i denti sembrano chiarissimi. Ma ti svelo il segreto che nessuno ti dice: è solo disidratazione.

Durante la seduta, ti tengono la bocca aperta, ti isolano le gengive, ti mettono gel ad altissima concentrazione e poi sparano la luce blu. Non è magia, è solo un modo per togliere acqua dai denti. Così si schiariscono… per qualche ora. Poi bastano alcune ore a contatto con la saliva e tutto torna come prima.
E il gel? Fa qualcosa, certo. Ma in mezz’ora, non può fare miracoli. La vera differenza la fa il tempo di contatto. E quello, alla poltrona, è troppo breve.

Vuoi denti bianchi per un’ora? Basta che ti metti un po’ di cotone in bocca per mezz’ora, isolando i denti dalla saliva. Costa zero e fa lo stesso effetto.
Vuoi denti bianchi per davvero? Allora servono le mascherine su misura, il gel professionale e un po’ di pazienza.

Richiedici informazioni, chiama ora! Tel. 0171 619210

Il segreto del successo: affidarsi ad un professionista e rispettare i tempi del trattamento

Lo so che speravi in una pillola magica, in una seduta flash alla poltrona con musica di sottofondo e denti bianchi in 20 minuti. Ma purtroppo così non funziona. Servono le giuste tempistiche ed un pizzico di impegno.

Lo sbiancamento domiciliare funziona molto bene, ma solo se lo si fa come si deve. Il gel deve essere applicato con costanza ed è necessario seguire le indicazioni del dentista, evitare cibi e bevande pigmentate, usare il gel tutti i giorni per 15 giorni, e se serve nel futuro, fare un richiamo ogni tanto. 

Nella nostra clinica, lo diciamo sempre: se vuoi un bel sorriso, devi collaborare anche tu. Noi ti diamo le mascherine su misura, il gel giusto, i consigli utili. Ma sei tu che ci devi mettere costanza.

È un patto, un lavoro di squadra. E credimi, se lo rispetti, i risultati arrivano. 

Denti bianchi sì, ma con testa!

Quindi sì, lo sbiancamento dentale è una procedura efficace che migliora visivamente il sorriso e ti fa sentire meglio con te stesso. Ma non è un gioco. Serve competenza.

Per questo nella nostra clinica non ti vendiamo illusioni. Informiamo il paziente su tutto, eseguiamo una visita attenta, valutiamo se sei il candidato giusto, ti prepariamo le mascherine su misura, e ti seguiamo passo passo.


Non ti prometto che uscirai con i denti da attore di Hollywood (per quello spesso servono trattamenti più efficaci come le faccette in ceramica o l’ortodonzia trasparente). Ma ti prometto che se segui il percorso, il tuo sorriso migliorerà moltissimo.

E sai cosa c’è di bello? Che non devi spendere una fortuna. Il trattamento domiciliare funziona, costa meno, lo puoi ripetere nel tempo e non devi ripeterlo da capo ogni volta. Basta una siringa di gel ogni tanto e i denti ritornano bianchi.

Quindi, se stai pensando di sbiancare i denti, fallo con criterio. Fallo con noi. Ma soprattutto… fallo per te.

Prenota una visita

Prenota una visita presso la nostra clinica di Cuneo o presso un nostro Dental Point di Mondovì, Saluzzo o Bra

Sede studio dentistico a
Cuneo

Contatti e orari

Sede studio dentistico a
Saluzzo

Contatti e orari

Sede studio dentistico a
Bra

Contatti e orari

Sede studio dentistico a
Mondovì

Contatti e orari


    Le recensioni dei nostri pazienti
    • Mi sono affidata alla Clinica Salzano e Tirone più di un anno fa e sono davvero soddisfatta Equipe davvero ottima professionalmente e tutto il personale disponibile e gentile .La consiglio... Leggi di più

      Antonella Ilardi
      19 Giugno 2025
    • Come sempre un trattamento super. Un grazie particolare alla dottoressa Acosta

      Isa Vassallo
      19 Giugno 2025
    • Grazie a tutto lo staff Grazie al dottor Tirone per la professionalità e nonostante il problema alle gengive è riuscito a risolvere il problema egregiamente, grazie anche a tutti i giovani... Leggi di più

      Maria Teresa
      16 Giugno 2025
    • Sensibilità, professionalità, disponibilità. Sia verso gli adulti, che verso i bambini, verso i quali hanno una particolare sensibilità. 10 stelle, non 5.

      Michele Tiano
      14 Giugno 2025
    • Sono in cura presso lo studio dal 2017 sono soddisfatta delle cure fatte e del personale.

      Claudia Giraudo
      14 Giugno 2025
    • Sono paziente da anni mi trovo sempre bene è a mio agio. Grazie allo staff!!!

      Marco Giordanengo
      14 Giugno 2025